Ci lasciamo alle spalle un’altra bella esperienza: perché la Giornata di Studio 2021, che si svolta in modalità webinar lo scorso venerdi 26 marzo, ha confermato l’alto livello di approfondimento raggiunto da tutti gli Associati che hanno deciso di partecipare come relatori insieme ad altri esperti del settore dei servizi pubblici locali ai tempi del COVID-19.…
LeggiAllievi MIDA è lieta di invitare alla GIORNATA DI STUDIO 2021 Webinar al seguente link: meet.google.com/xni-wzpy-nes SALUTI Avv. Antonio Tafuri, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Avv. Carmine Foreste, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Avv. Andrea D’Amico, Allievi MIDA Prof. Andrea Napolitano, Rivista De Iustitia INTRODUCE E MODERA Avv.…
LeggiSi rende noto che l’Assemblea degli associati si è regolarmente riunita il 5 marzo e ha deliberato sulle seguenti attività: Completamento della collaborazione con la Rivista Giuridica “De Iustitia” mediante la pubblicazione entro fine marzo 2021 dei paper preparati dagli associati sul tema dei servizi pubblici essenziali ai tempi del COVID-19: Organizzazione di una Giornata…
LeggiÈ convocata l’Assemblea ordinaria degli associati per il prossimo 5 marzo 2021 per discutere i punti all’ordine del giorno: Programmazione attività associative per il 2021; Eventuali e varie.
LeggiContributo n. 1/2021 Richiesta di attestazione SOA in capo all’ausiliata e avvalimento: nullità della clausola presente nel bando di gara Articolo pubblicato sulla Rivista Cammino Diritto del 15 febbraio 2021 La sentenza dell’Adunanza Plenaria del 16 ottobre 2020, n. 22, mette definitivamente un punto al conflitto giurisprudenziale in merito alla clausola inserita dalle Stazioni appaltanti…
LeggiNella lettera sono racchiuse tutte le speranze per il 2021… Auguri di Buone feste!
LeggiGIORNATA DI STUDIO 2019 L’amministrazione dell’emergenza: il caso Genova a un anno dall’evento Profili di responsabilità con riferimento alle concessioni autostradali a seguito del crollo del ponte di Giuliana Gaudioso, Lucia Minervini e Margherita Esposito, Intervento pubblicato sulla Rivista Amministrazione in Cammino Il contributo ripercorre le azioni istruttorie e legislative poste in…
LeggiGIORNATA DI STUDIO 2019 L’amministrazione dell’emergenza: il caso Genova a un anno dall’evento Gli aiuti e gli incentivi economici alle imprese colpite dall’emergenza di Giosuè Giardinieri, Enrico Esposito e Matteo Ferro Intervento pubblicato sulla Rivista Amministrazione in Cammino Il decisore pubblico ha cercato di porre rimedio agli effetti negativi prodotti dal crollo del…
LeggiGIORNATA DI STUDIO 2019 L’amministrazione dell’emergenza: il caso Genova a un anno dall’evento Gestione commissariale e gestione amministrativa della prevenzione di eventi emergenziali di Giuseppe Bertini Intervento pubblicato sulla Rivista Amministrazione in Cammino L’amministrazione dell’emergenza definisce quell’insieme di attività attraverso cui le Istituzioni affrontano eventi imprevedibili, eccezionali e dalle conseguenze gravose per…
LeggiGIORNATA DI STUDIO 2019 L’amministrazione dell’emergenza: il caso Genova a un anno dall’evento aspetti critici e possibili prospettive del sistema autostradale italiano di Gennaro Dezio Intervento pubblicato sulla Rivista Amministrazione in Cammino Il crollo del Ponte Morandi, oltre a rappresentare, in primo luogo, una tragedia che ha segnato profondamente la storia, la…
Leggi