Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Master MIDA
    • Organigramma
    • Il valore del MIDA
  • Gli associati
    • I fondatori
    • Il Comitato scientifico
    • I nuovi associati
  • Cosa facciamo
    • L’Assemblea degli associati
    • Giornata di Studio
      • GIORNATA DI STUDIO 2019 – L’amministrazione dell’emergenza: il caso Genova a un anno dall’evento
        • Il racconto della Giornata di Studio 2019: l’attualità del caso Genova nella gestione dell’emergenza
        • Atti della Giornata di Studio pubblicati su Amministrazione in Cammino
    • Caffè MIDA
    • A scuola con Allievi MIDA
    • 1. Aggiornamento normativo e giurisprudenziale
      • Ricorso incidentale nel rito super-accelerato ex art. 120 co. 2 bis del C.P.A.
      • Art. 2 bis L. 241/1990 – Inosservanza del termine di conclusione del procedimento amministrativo
      • Condizioni di ammissibilità dell’appello cumulativo
      • Il Milleproroghe è Legge!
      • L’Ufficio di RUP non è incompatibile con l’incarico di presidente della Commissione giudicatrice
      • Il nuovo Regolamento sulla privacy
      • Nullità delle clausole del bando che limitano l’avvalimento
      • Il Programma della BCE di acquisto dei titoli pubblici conforme al diritto europeo
      • L’impatto della Legge di bilancio 2019 sull’affidamento di contratti pubblici
      • Le modifiche alla disciplina del subappalto nel Decreto Sblocca-cantieri
    • 2. Attività scientifica
      • La natura giuridica di Poste Italiane e l’ambito di applicazione del Codice dei contratti pubblici: il rinvio alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
      • Prospettive di welfare aziendale e contrattuale nel pubblico impiego
      • La legittimazione della Corte dei Conti a rilevare l’incostituzionalità di una legge regionale in sede di giudizio di parifica
      • Per il pubblico impiego è il momento del welfare aziendale
    • 3. Relazioni istituzionali
    • 4. Organizzazione
    • 5. Attività di promozione
      • Open day Allievi MIDA
    • 6. Relazioni internazionali
  • Con chi collaboriamo
  • Contatti

Atti della Giornata di Studio pubblicati su Amministrazione in Cammino

 

Andrea D’Amico e Lorena Tonetti, Presentazione dell’iniziativa e del Convegno

 

 

Daniela Bolognino, Il c.d. Decreto “Genova”: tra intervento per la salvaguardia e la ripresa economia della città e l’implementazione sistemica della sicurezza per le infrastrutture nazionali

 

 

Alberto D’Ercole e Chiara Salustri Galli, Il crollo del ponte di Genova: la gestione dell’emergenza

 

 

Giuliana Gaudioso, Lucia Minervini e Margherita Esposito, Profili di responsabilità con riferimento alle concessioni autostradali a seguito del crollo del ponte

 

 

Giuseppe Bertini, Gestione commissariale e gestione amministrativa della prevenzione di eventi emergenziali 

 

 

Giosuè Giardinieri, Enrico Esposito e Matteo Ferro, Gli aiuti e gli incentivi economici alle imprese colpite dall’emergenza

 

 

Gennaro Dezio, Le prospettive future del sistema autostradale italiano

Caffè MIDA

A scuola con Allievi MIDA

Vi aspettiamo!

Allievi MIDA go!

https://www.allievimida.it/wp-content/uploads/2018/11/Video-_-Mida-1.mp4

Centri di collaborazione

Seguici

Allievi MIDAFollow

Allievi MIDA
AllieviMidaAllievi MIDA@AllieviMida·
23 Feb

https://www.allievimida.it/2021/02/22/richiesta-di-attestazione-soa-in-capo-allausiliata-e-avvalimento-nullita-della-clausola-presente-nel-bando-di-gata/

Nella Rivista Cammino Diritto del 15/02/2021 trovate un articolo della nostra associata Carmela Incarnato in cui si esamina la sentenza del 16 ottobre 2020, n. 22, dell'Adunanza Plenaria del @CdSinforma in merito all'avvalimento e all'attestazione SOA.

Reply on Twitter 1364128591043301378Retweet on Twitter 13641285910433013781Like on Twitter 13641285910433013782Twitter 1364128591043301378
Retweet on TwitterAllievi MIDA Retweeted
ViminaleIl Viminale@Viminale·
6 Gen

41° anniversario dell’omicidio di Piersanti Mattarella, #Lamorgese: ucciso per la sua battaglia per la legalità e contro ogni tipo di collusione mafiosa. Dovere delle istituzioni è trasmettere alle nuove generazioni l’esempio e il coraggio.
#6gennaio
📰http://www.interno.gov.it/it/node/24835

Reply on Twitter 1346850725117259776Retweet on Twitter 134685072511725977612Like on Twitter 134685072511725977652Twitter 1346850725117259776
AllieviMidaAllievi MIDA@AllieviMida·
1 Gen

Nella lettera sono racchiuse tutte le speranze per il 2021...

Un sincero augurio di buon anno da tutti noi!

#allievimida #Welcome2021 #NewYearsDay2021 #Happiness #hope

Reply on Twitter 1344957498936205313Retweet on Twitter 1344957498936205313Like on Twitter 13449574989362053131Twitter 1344957498936205313
Retweet on TwitterAllievi MIDA Retweeted
ViminaleIl Viminale@Viminale·
28 Dic

#Lamorgese vicina alle donne e agli uomini di #Vigilidelfuoco per la perdita del collega Tonello Scanu, deceduto in servizio. Grazie «per la preziosa attività a tutela dei cittadini, a rischio dell'incolumità personale».

#28dicembre
@emergenzavvf

📰➡️http://www.interno.gov.it/it/node/24649

Reply on Twitter 1343520404745412608Retweet on Twitter 134352040474541260848Like on Twitter 1343520404745412608301Twitter 1343520404745412608
Retweet on TwitterAllievi MIDA Retweeted
CorteCostCorte Costituzionale@CorteCost·
27 Dic

Il 27 dicembre del 1947 veniva promulgata la #Costituzione italiana, con le firme indelebili del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, il Presidente dell’Assemblea Costituente Umberto Terracini, il Guardasigilli Giuseppe Grassi e il Capo dello Stato Enrico De Nicola.

2
Reply on Twitter 1343185962071957504Retweet on Twitter 134318596207195750452Like on Twitter 1343185962071957504106Twitter 1343185962071957504
Load More...

Agenda

Marzo 2021
LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31     
« Feb   Apr »

Archivio

Cerca

  • 3.967

© All right reserved 2018

Education Base by Acme Themes